Noleggiare un’auto a Catania è una necessità per spostarsi rapidamente e con tranquillità all’interno e nei dintorni della città. Non avrai bisogno quindi di dipendere dai poco efficienti mezzi pubblici. Il Noleggio auto all’ aeroporto di Catania è la scelta migliore per raggiungere le meravigliose spiagge o per visitare tutta la Costa Orientale della Sicilia.
Noleggio Auto Catania
Catania, splendida cittadina italiana, è la seconda per dimensioni in Sicilia. Questa regione racchiude in sé tante bellezze.
Degno di nota il vulcano dell’Etna, il mare dalle acque cristalline, le chiese e palazzi in stile barocco. Non dimentichiamo le tradizioni gastronomiche, l’ospitalità e genuinità degli abitanti locali.
La provincia di Catania affascina da molto tempo i turisti che scelgono di visitare questa città per apprezzarne le meraviglie. È una terra dove profumi e colori si fondono, creando uno spettacolo unico e suggestivo.
ConFelirentpotai quindi prenotare in maniera rapida e veloce e al miglior prezzo la tua auto a noleggio a Catania, organizzando in autonomia il tuo viaggio itinerante alla scoperta della Sicilia.
Se ti stai spostando per lavoro o sei in vacanza con la famiglia o se vuoi far viaggiare comodi anche i tuoi bambini… Rivolgiti alla nostra agenzia di autonoleggio.
Felirent ti offre l’opportunità di scoprire questo meraviglioso paese in lungo e in largo.
Il noleggio auto low cost che ti proponiamo è un’ottima scelta se vuoi visitare un territorio così ricco a livello paesaggistico e artistico. Utilissimo per girare tra le più celebri bellezze della città, o abbandonarsi verso le bellissime spiagge sulla costa catanese e messinese. Ne sono un esempio le perle di Taormina e Letojanni. Oppure spostati verso sud nelle province di Siracusa e Ragusa . Non potrai perderti le famose località di Noto, Marzamemi, Portopalo di Capo Passero, e ancora Scicli e Modica.
Prenota subito la tua auto presso il nostro autonoleggio a Catania e scopri questa meravigliosa città siciliana!
Ci trovi direttamente all’aeroporto di Catania – Fontanarossa.
A pochi metri dall’uscita in Via S.Giuseppe La Rena Fondo 4
L’aeroporto di Catania
L’ Aeroporto di Catania Fontanarossa è lo scalo aeroportuale siciliano con il maggior traffico passeggeri, superiore anche a quello dell’aeroporto del capoluogo di Regione, Palermo. Intitolato a Vincenzo Bellini, fu aperto al pubblico nel lontano 1924. Per tutti gli anni della Seconda Guerra Mondiale venne utilizzato come scalo di tipo militare.
A proposito di Fontanarossa… Atterrare a Catania è semplicemente meraviglioso. Dall’aereo si gode infatti di una vista privilegiata sulla città ai piedi dell’Etna e sul mare su cui si affaccia.
Ci sono due eventi storici che riguardano questo scalo. È qui che atterrò il primo volo della compagnia di bandiera italiana Alitalia. Fu sempre all’ aeroporto di Catania che partì il volo con a bordo Enrico Mattei, partigiano e politico che fu vittima di un attentato.
Dagli anni ’60 del secolo scorso si è registrato un crescente aumento del flusso di passeggeri gestiti nello scalo siciliano. Sono stati quindi necessari dei lavori di ampliamento e di ammodernamento. Infatti oggi questo aeroporto è uno dei più moderni di tutto il Sud Italia.
Collegato con tantissime città italiane, come Napoli, Bologna, Roma e Milano, e con molte mete europee, quali Parigi, Londra e Madrid. L’aeroporto di Fontanarossa si trova a 8 km da Catania e in pochi minuti si arriva in centro, raggiungibile percorrendo la R1 e la R2.
Guidare a Catania
Come arrivare in città con il noleggio auto Catania
Per ammirare tutto quello che la bellissima città etnea ha da offrire, è certamente utile scegliere il nostro servizio di noleggio auto Catania. Atterra all’ Aeroporto di Catania. Dirigiti prima di tutto verso il nostro stand per ritirare l’ auto prenotata in precedenza o per procedere al noleggio in loco. Sei pronto per partire!
La città è attraversata da Nord a Sud dal raccordo autostradale 15, meglio conosciuto come tangenziale di Catania. Lunga circa 24 chilometri, la tangenziale forma un arco lungo il lato occidentale della città siciliana. È considerata una strada a scorrimento veloce che permette di raggiungere i vari caselli d’ingresso per Messina, Palermo e Siracusa (autostrada Catania-Siracusa).
Costeggia tutto il litorale catanese la strada statale 114, la Orientale sicula. Nel 2006 l’ACI, l’Automobile Club d’Italia, l’aveva inserita tra le strade statali più pericolose d’Italia. Prestate quindi particolare attenzione se si decide di percorrerla.
All’interno di questa rete viaria, la città è attraversata da Est a Ovest da una circonvallazione: il viale Lorenzo Bolano-viale Marco Polo.
Cosa visitare
Visitare Catania è una continua sorpresa. Se preferisci addentrarti nel centro città, parti dal centro storico catanese: è racchiuso tra le mura di Carlo V, costruite nel XVI secolo. Da qui puoi scegliere di andare alla scoperta della Catania antica o barocca, o di quella rinascimentale, o di quella moderna e produttiva.
Se decidi quindi di addentrarti nelle vie del centro bisogna tieni gli occhi bene aperti per individuare le cosiddette isole ambientali. Perchè nelle zone residenziali a traffico pedonale privilegiato e nelle aree pedonali vere e proprie non si può circolare.
La via Etnea è la strada principale del centro storico di Catania. Si snoda nella direttrice sud-nord, ha un andamento rettilineo ed è lunga circa 2,8 chilometri.
È chiamata così perché si sviluppa in direzione dell’Etna ed è uno dei punti più importanti di Catania e del centro storico della città. Si articola in salita, per più di due chilometri e mezzo. Segue un percorso rettilineo che ha origine in Piazza Duomo al Tondo Gioeni e si proietta verso il vulcano.
Infatti ponendosi verso sud, nei pressi della Cattedrale di Sant’Agata, puoi ammirare l’eleganza di chiese barocche e sontuosi palazzi. In una cornice naturalistica rappresentata dal vulcano che nei periodi più freddi dell’anno si riveste del suo manto bianco di neve.
Per comodità, puoi parcheggiare la vostra auto a noleggio fuori dal centro, mentre in città puoi spostarti in metropolitana o con i mezzi pubblici.
Scopri Catania e dintorni
Il litorale Catanese
Catania è una città d’arte, ricca di edifici e monumenti storici dell’arte greca, romana e barocca. Potrai visitare la suggestiva Piazza del Duomo con la fontana dell’Elefante, simbolo della città siciliana, o il teatro romano. Concediti un caffè e un dolcetto alle mandorle in via Etnea, cuore pulsante della vita cittadina.
Catania è una città che lascia affascinati… Con il nostro noleggio auto Catania puoi raggiungere dall’aeroporto in poco tempo delle bellissime spiagge, dove poterti rilassare al sole, il litorale catanese. Proseguendo lungo la costa si possono ammirare l’ alternarsi di spiagge sabbiose e coste rocciose di natura lavica avendo l’imbarazzo della scelta. Come esempio la Spiaggia San Marco di Calatabiano, la Spiaggia di Aci Trezza, la Spiaggia Foce Simeto e la Spiaggia Praiola di Giarre.
Con la tua auto a noleggio, prendendo la strada costiera verso sud ti aspettano chilometri e chilometri di spiagge. Sabbia color oro, acque tranquille e cristalline. La costa catanese è costituita da arenili dorati, scogliere e spiagge di ghiaia. Partendo dal porto di Catania e andando in direzione di Siracusa scoprirai quindi i più bei luoghi dell’isola.
Ovviamente non puoi scordare di progettare un’escursione sull’Etna, uno dei pochi vulcani attivi al mondo ad essere facilmente raggiungibile. Il suo parco naturale riceve moltissimi visitatori e guide specializzate accompagnano i turisti fino ai crateri sommitali.
Catania by Night
Approfitta del servizio di autonoleggio all’aeroporto di Catania per raggiungere la famosa Playa di Catania. Distesa di sabbia fine che a fine giornata si anima con bar per aperitivi, discoteche e tangherie. Il litorale continua fino ad Agnone bagni e all’Oasi del Simeto con la sua riserva naturale protetta.
Se invece ami la vita notturna, fai in modo di trovarti dopo il tramonto in centro vicino a Piazza Duomo. Troverai tanti locali e pub, per tutti i gusti. A Catania, infatti, musica e festa non restano al chiuso di quattro mura, ma invadono le piazze.
Felirent l’autonoleggio a Catania ideale per viaggiare risparmiando.
Parti senza pensieri ed entra nello spirito culturale e gastronomico della Sicilia.
Noleggia un’auto a Catania
8 Motivi per scegliere Felirent per il noleggio auto:
- Consulenza H24
- Km illimitati
- Pagamenti in sicurezza
- Consegna veloce
- Noleggio facile e veloce
- Vasta scelta di auto
- Nessun costo nascosto
- Offerte Low cost
Scopri la nostra flotta auto. Puoi scegliere tra diversi modelli auto adatti ad ogni tua esigenza. Dalle più compatte e agili per muoverti velocemente in città, a dei modelli più spaziosi per tutta la famiglia. Abbiamo sempre la soluzione per te.
I nostri modelli:
Opel: Adam, Corsa, Corsa Aut, Crossland X, Crossland X Aut, Astra SW, Astra SW Aut, Zafira Aut.
Citroen: C1, C3
Noleggia un’auto senza carta di credito all’aeroporto di Catania: oggi si può!
Felirent va incontro alle esigenze del momento. Non tutti abbiamo una carta di credito a disposizione quindi sarebbe quasi impossibile noleggiare un’auto presso molte compagnie di noleggio.
Finalmente da noi ti sarà possibile noleggiare un’auto anche con carta di debito e di carta prepagata. Noleggiare un’auto senza carta di credito non è più un problema con Felirent.
Per questa modalità di noleggio sono accettate Carte Debit, Prepagate, Electron con il logo dei principali circuiti internazionali (Mastercard, Visa, Visa electron). Il tuo nominativo ed il numero identificativo della carta.
Tali carte dovranno avere validità per l’intero periodo di noleggio. Un plafond tale da coprire l’addebito immediato dell’intero importo del noleggio più l’importo del deposito cauzionale previsto. “Full Kasko Gold” diventa perciò obbligatorio nel caso in cui verrà utilizzato questo tipo di pagamento, di noleggio prepagato e/o proveniente da Tour Operator.
In alcuni casi ti potranno essere richiesti i tuoi dati bancari per poter effettuare l’eventuale rimborso del deposito cauzionale. Sarà quindi addebitato il maggior costo per l’effettuazione del rimborso dovuto.
Per maggiori dettagli relativi al calcolo dell’importo incassato vedere il dettaglio sottostante.
Depositi Cauzionali
Depositi cauzionali per il Gruppo del veicolo B-C-D-D1-E-E1-F-F1
- “Full Kasko Base” , “Glass and Tyre” , “FullKaskoPlus” : 500,00 €
- “Full Kasko Gold” : 300,00 €
Metodo di calcolo per l’importo incassato in caso di utilizzo di Carte debit, prepagate, electron.
- Per i noleggi non prepagati: importo totale del noleggio + importo totale “Full Kasko Gold” . Da aggiungere eventuali importi derivanti da ulteriori servizi aggiuntivi + importo deposito cauzionale in base al gruppo noleggiato
- Per i noleggi prepagati: importo totale “Full Kasko Gold” + eventuali importi derivanti da ulteriori servizi aggiuntivi + importo deposito cauzionale in base al gruppo noleggiato
Noleggio auto con carta di credito
Invece per accedere al noleggio con carta di credito è necessario presentare presso l’agenzia una carta intestata alla persona che fisicamente ritira il veicolo.
Sono accettate le Carte di Credito dei principali circuiti internazionali, American Express, Diners, Mastercard, Visa. Ad inizio noleggio dovrai presentare una Carta di Credito a te intestata in corso di validità. Valida per tutta la durata dell’operazione, a garanzia e copertura dei costi.
Felirent procederà quindi a bloccare su tale carta un importo tale da coprire i costi previsti oltre ad un importo per l’eventuale pieno di carburante. In mancanza di tale garanzia non sarà possibile procedere. Felirent si riserva quindi a suo giudizio il diritto a non procedere al noleggio.