Termini e Condizioni di Noleggio

Felirent (qui di seguito denominata “Locatore”) consegna in noleggio al Locatario (qui di seguito denominato “Cliente”) l’autoveicolo specificato nel frontespizio del presente Contratto di Noleggio alle condizioni di seguito indicate.

  1. Consegna del veicolo

Il Locatore consegna al Cliente l’autoveicolo specificato nel frontespizio del presente Contratto con il serbatoio pieno di carburante se non espressamente e diversamente specificato. L’autoveicolo viene locato completo di tutti gli accessori previsti dalla legge, di tutta la documentazione valida per la circolazione oltre a kit standard degli attrezzi, gomma di scorta o kit di gonfiaggio. Al momento della consegna dell’autoveicolo il Cliente ha l’onere di verificare lo stato del veicolo in contraddittorio con il personale della stazione di noleggio ed è tenuto a segnalare tempestivamente eventuali danni e anomalie visibili all’esterno e all’interno dello stesso e non rilevati nel relativo riquadro del Contratto di Noleggio “Check Out”. Con la sottoscrizione del riquadro “Check Out” il Cliente riconosce di aver ricevuto l’autoveicolo in perfetto ordine e comunque in condizioni conformi a quanto rilevato nell’apposito riquadro da lui sottoscritto. Successivamente, al momento della riconsegna dell’autoveicolo, il Cliente ha l’onere di verificare lo stato del veicolo in contraddittorio con il personale della stazione di noleggio. In difetto, il Cliente riconosce la correttezza e la validità delle rilevazioni effettuate dal personale della stazione di noleggio. Con la sottoscrizione del Contratto di Noleggio il Cliente dichiara di aver letto nonché di avere ricevuto le spiegazioni richieste e, quindi, di conoscere e di accettare le presenti Condizioni di Noleggio.

  1. Polizza Assicurativa

Ciascun Veicolo è coperto da assicurazione R.C.A. a norma delle vigenti leggi, la quale garantisce la copertura assicurativa della Responsabilità Civile nei confronti di terzi con riferimento a persone, cose (escluse quelle trasportate) e animali. Il trasportato sul Veicolo del Locatore è equiparato al terzo. Tale polizza è consultabile su specifica richiesta del Cliente presso gli uffici di noleggio del Locatore e  all’interno del sito del Locatore (www.felirent.it).

  1. Corrispettivi dovuti al Locatore

Alla consegna del veicolo il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore:

  1. il deposito cauzionale nella misura indicata, in base alla categoria dell’autoveicolo noleggiato, dalle Condizioni Particolari di Noleggio consultabili presso gli uffici di noleggio o sul sito del Locatore felirent.it. L’importo del deposito cauzionale è riportato sul frontespizio del Contratto di Noleggio nel riquadro “Pagamento Tipo” sezione “Deposito”;
  2. la tariffa prevista nel Contratto di Noleggio e il corrispettivo per i supplementi richiesti dal Cliente come indicati nel frontespizio del Contratto stesso.

Alla riconsegna dell’autoveicolo il Cliente si obbliga a corrispondere al Locatore:

  1. l’importo necessario per ripristinare l’originale livello di carburante oltre al supplemento per il relativo servizio di rifornimento salvo che il Cliente abbia acquistato il servizio Pieno Carburante Prepagato. In tal caso il Cliente potrà riconsegnare il veicolo con qualsiasi livello di carburante (l’eventuale carburante non consumato non potrà mai essere rimborsato);
  2. in caso di danni o furto le relative franchigie e le relative spese di gestione;
  3. gli eventuali giorni di noleggio extra;
  4. l’eventuale supplemento per la riconsegna presso una stazione diversa da quella iniziale (viaggio a lasciare);
  5. il soccorso stradale, le penalità previste nelle Condizioni Particolari di Noleggio, se applicabili, nonché le somme relative a qualsiasi altro servizio di cui il Cliente abbia usufruito;
  6. L’importo relativo a qualsiasi servizio accessorio di cui il cliente abbia usufruito.

La riconsegna deve avvenire entro la data e ora indicate nel Contratto di Noleggio. Ritardi superiori ai 59 minuti comporteranno l’addebito di un ulteriore giorno di noleggio alla tariffa pagata per il singolo giorno; per ritardi superiori alle 24 ore verrà addebitato per ogni giorno o frazione di giorno un importo pari alla tariffa pagata per il singolo giorno. In caso di sequestro o altro tipo di fermo del veicolo imputabile al Cliente il Locatore addebiterà al Cliente la tariffa del noleggio giornaliero per ogni giorno di fermo del veicolo ed ogni altra spesa ad esso collegata sino al momento in cui tornerà in possesso del veicolo.

Il Cliente è responsabile per le contravvenzioni e/o ogni altro addebito conseguente a violazioni del Codice della Strada o di altre disposizioni di Legge o di regolamenti, dei pedaggi, del costo dei parcheggi e in generale delle somme connesse all’utilizzo del Veicolo durante il periodo di noleggio e si obbliga a rimborsare le somme a tale titolo eventualmente anticipate, ivi incluse le spese di gestione previste dalle Condizioni Particolari di Noleggio e quantificate in € 35,00 oltre IVA applicabili per ogni singola richiesta da gestire.

Il Cliente che all’atto della sottoscrizione del Contratto di Noleggio presenti un voucher prepagato resta sempre e comunque obbligato solidalmente con il soggetto emittente qualora l’importo dovuto non venga pagato dal soggetto emittente del voucher stesso. Il Cliente è sempre e comunque obbligato al pagamento degli extra descritti nel Contratto di Noleggio, nonché di ogni spesa, incluse quelle legali, che il Locatore dovesse sostenere per ottenere il pagamento di tutte le somme dovute a qualsiasi titolo dal Cliente.

  1. Modalità pagamento del noleggio e autorizzazione addebiti

Il pagamento del noleggio potrà essere effettuato unicamente secondo le norme ed i metodi di pagamento espressamente previsti ed indicati dal Locatore sul sito www.felirent.it. Il pagamento con denaro contante (previsto esclusivamente a saldo e al termine del noleggio) viene consentito esclusivamente nel rispetto delle normative di tempo in tempo vigenti.

ll Cliente, in caso di utilizzo di carta di credito/debito, autorizza il Locatore, con la sottoscrizione del presente Contratto:

  1. a) che possa essere riservato un credito quale deposito cauzionale (in base al costo del noleggio e della categoria dell’auto noleggiata) sulla carta di credito/debito associata/registrata nel Contratto di Noleggio;
  2. b) l’addebito sulla carta di credito/debito associata/registrata nel Contratto di Noleggio (o di altra carta nella propria disponibilità qualora l’iniziale non avesse sufficiente plafond) di tutti gli importi che risultano dovuti, direttamente o indirettamente, in forza del noleggio, anche successivamente alla fatturazione del corrispettivo dello stesso e/o al rientro del veicolo;
  3. c) in caso di noleggio prepagato, l’addebito degli extra usufruiti, cioè di quelle prestazioni aggiuntive non comprese nell’importo del noleggio prepagato.

Il Cliente altresì si impegna, con la sottoscrizione del modello allegato denominato “Contratto Delay Charge” ad autorizzare espressamente eventuali ulteriori addebiti in esso specificamente indicati che potrebbero derivare successivamente alla riconsegna del veicolo.

  1. Diritti Reali sul veicolo

Il Cliente riconosce di non essere titolare di alcun diritto reale sul veicolo noleggiato e sugli accessori forniti e, quindi, di non poterne disporre in alcun modo, neanche a titolo di pegno.

  1. Obblighi del Cliente nella conduzione del veicolo

Il veicolo potrà essere condotto esclusivamente dal Cliente intestatario del presente Contratto di Noleggio e da altre persone solo se espressamente indicate nel frontespizio del presente Contratto.

Il veicolo potrà circolare esclusivamente in Italia. Previa espressa autorizzazione scritta da parte del Locatore viene tuttavia consentita la circolazione nei seguenti paesi dell’Unione Europea: Austria, Belgio, Croazia, Francia (inclusa Corsica e esclusi i territori francesi d’oltremare), Germania, Lussemburgo, Paesi-Bassi, Portogallo, Slovenia, Spagna (escluse le isole e le enclavi di Ceuta e Melilla) oltre a Svizzera, Città del Vaticano, Repubblica di San Marino, Principato di Monaco. Si specifica che la “Carta Verde” (certificato internazionale di assicurazione) consegnata unitamente ai documenti di corredo del veicolo non costituisce alcuna autorizzazione in tal senso ma completamento dei documenti. In caso di transito nei paesi ove il Cliente si è impegnato a non far circolare il veicolo i patti di limitazione ed esclusione della sua responsabilità non avranno efficacia e qualsiasi costo il Locatore dovesse sostenere a causa del mancato rispetto dell’impegno assunto resterà a carico del Cliente (inclusi eventuali costi di fermo del mezzo o rimpatrio).

In nessun caso il veicolo potrà essere condotto da persone che non siano in possesso di valida patente di guida rilasciata da almeno un anno e/o da minori di anni 23. È comunque consentita la guida a minori di anni 23, purché muniti di patente di guida valida emessa da almeno 1 anno e previo pagamento del supplemento “young driver” previsto dalle condizioni particolari di noleggio e indicato nel frontespizio del presente Contratto di Noleggio all’interno del riquadro “supplementi”.

Il veicolo non deve essere condotto da conducente in stato di ubriachezza o incoscienza, dovuto ad abuso di alcool o sostanze stupefacenti, con obbligo del Cliente di preventiva verifica dello stato personale dell’eventuale affidatario. il Cliente si obbliga altresì a non fumare e a non consentire che i passeggeri fumino all’interno dell’autoveicolo.

il Cliente si impegna a non condurre/utilizzare il veicolo e a non consentire, in alcun caso, che il veicolo sia condotto e utilizzato per le seguenti fattispecie per le quali inoltre riconosce di essere interamente responsabile dall’eventuale danno subito dal Locatore:

  1. per il trasporto di merci di contrabbando, di materiale esplosivo o inquinante, di sostanze che, a causa delle loro condizioni, possono danneggiare il veicolo e/o compromettere/ritardare la possibilità di rinoleggiarlo da parte del Locatore;
  2. per il trasporto di passeggeri o merci contro compenso;
  3. per spingere o trainare altro veicolo o rimorchio;
  4. in competizioni di qualsiasi genere, sportive e non, o per prove di percorsi;
  5. per guida su strade inadatte o “fuori strada”;
  6. per guida in condizioni di sovraccarico o con carichi non correttamente assicurati;
  7. per impartire lezioni di guida o per esercitarsi alla stessa;
  8. per fare attività di subnoleggio, senza la preventiva autorizzazione scritta del Locatore;
  9. con Contratto di Noleggio scaduto;
  10. per circolare in aree vietate, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, piste di atterraggio o decollo, strade di servizio degli aeroporti e/o aree adiacenti;
  11. per qualsiasi altro uso in violazione di leggi o regolamenti ovvero per il perseguimento di qualsiasi finalità illegale;
  12. da persona non indicata nel frontespizio del presente Contratto di Noleggio e/o da qualsiasi persona che agisca in contrasto con leggi e/o regolamenti applicabili;
  13. per l’espatrio del veicolo in regime di esportazione.

Il Cliente pertanto si obbliga a condurre o usare il veicolo con la diligenza del buon padre di famiglia. Salva la prova di cui all’Art. 1588 C.C., la violazione anche di uno solo degli obblighi sopra riportati, nonché la violazione delle norme del Codice della Strada e/o comportamenti contrari o difformi alla diligenza del buon padre di famiglia, comporteranno l’addebito al Cliente di tutti gli eventuali danni recati al veicolo noleggiato, anche qualora il Cliente abbia acquistato un servizio addizionale di limitazione della responsabilità.

In tutte le ipotesi sopra citate il Locatore sarà comunque esonerato da ogni responsabilità, di qualsiasi genere e natura e, nei casi in cui ciò sia opportuno, dovrà essere integralmente manlevato e tenuto indenne dal Cliente. Tali ipotesi comporteranno altresì la risoluzione anticipata del Contratto di Noleggio.

  1. Ulteriori Obblighi del Cliente

Il Cliente si obbliga a:

  1. fornire correttamente le proprie generalità incluso l’indirizzo di residenza al momento del noleggio, la piena titolarità e idoneità alla guida secondo quanto previsto dalla Legge vigente. Il Cliente inoltre si obbliga a comunicare prima del noleggio il proprio recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica (e-mail) che verranno utilizzati dal Locatore secondo gli scopi previsti dal presente Contratto di Noleggio;
  2. custodire, congiuntamente agli accessori e/o dispositivi forniti, il veicolo oltre che a condurlo con la massima diligenza, curandone la manutenzione ordinaria (controllo e rabbocco di tutti i livelli dei lubrificanti/liquidi refrigeranti, controllo pressione degli pneumatici, impianto di illuminazione, etc.), comunicando immediatamente al Locatore ogni malfunzionamento astenendosi dall’utilizzo del veicolo se del caso;
  3. provvedere al pagamento di ogni e qualsiasi contravvenzione, pedaggi stradali, spese di parcheggio e/o oneri da essi derivanti comminate durante il periodo di noleggio del veicolo. Inoltre si obbliga a risarcire il Locatore per ogni spesa sostenuta oltre al pagamento delle spese di amministrative e di gestione previste nelle Condizioni Particolari di Noleggio;
  4. rifornire il Veicolo con la corretta tipologia di carburante. Qualora il Veicolo dovesse essere rifornito con un tipo di carburante inappropriato, il cliente sarà responsabile per ogni costo necessario al trasferimento del Veicolo e/o alla riparazione dei danni causati allo stesso, calcolati secondo la tabella danni in vigore al momento del noleggio;
  5. tenere indenne il Locatore da qualsivoglia pretesa avanzata da terzi per danni arrecati ai beni trasportati di proprietà di questi ultimi o in ogni caso trovatisi sull’autoveicolo noleggiato;
  6. all’atto della riconsegna verificare in contraddittorio con il personale dell’ufficio di noleggio e controfirmare il riquadro “Check In” indicante lo stato del veicolo al momento del rientro riconoscendo sin da ora che la mancata sottoscrizione determina la decadenza del Cliente dalla successiva possibilità di sollevare qualsiasi contestazione relativamente agli importi addebitati per i danni rilevati;
  7. riconsegnare il veicolo entro la data e ora e all’ufficio di noleggio indicati nel frontespizio del Contratto di Noleggio inclusi gli eventuali accessori tutti, consegnati al momento del noleggio, nel medesimo stato in cui è/sono stato/i ricevuto/i;
  8. riconsegnare il veicolo appena il Locatore, a suo insindacabile giudizio, ne faccia richiesta. La mancata riconsegna autorizza il Locatore a rientrare in possesso del veicolo con ogni mezzo, anche contro la volontà del Cliente, ponendo a carico del Cliente ogni spesa sostenuta per il recupero;
  9. riconoscere che il noleggio inizia alla data e ora di consegna delle chiavi del veicolo e termina alla data e ora di effettiva riconsegna degli stessi all’ufficio di noleggio e nelle mani del personale del Locatore. Il Cliente, previa autorizzazione del Locatore, potrà effettuare la riconsegna del veicolo al di fuori degli orari ufficiali di apertura dell’ufficio, esclusivamente negli uffici preventivamente segnalati e secondo le informazioni ricevute in tal senso dal personale del Locatore (cassette predisposte per la ricezione delle chiavi, garage/parcheggi convenzionati ed indicati dal personale del Locatore). In tale ipotesi il Cliente riconosce che il noleggio terminerà alla data e ora della successiva riapertura dell’ufficio di noleggio e si impegna a rilasciare una dichiarazione sottoscritta relativamente allo stato del serbatoio del veicolo, alla data e ora di riconsegna, al totale “Km” Indicato dal contachilometri del veicolo, segnalando eventuali danni occorsi durante il noleggio. Tale dichiarazione dovrà essere inserita nell’eventuale cassetta delle chiavi o all’interno del veicolo in caso di riconsegna presso garage/parcheggio convenzionato. Il Cliente inoltre riconosce sin da ora la propria responsabilità per tutti gli eventuali danni non denunciati e riscontrati all’apertura dell’ufficio di noleggio oltre che dell’eventuale sottrazione delle chiavi e/o del veicolo o parte di esso (in caso di restituzione presso cassette predisposte per la ricezione delle chiavi o garage/parcheggio con tale cassetta);
  10. richiedere l’eventuale estensione del periodo di noleggio in data precedente alla data di scadenza. Tale richiesta dovrà avvenire contattando l’ufficio di inizio noleggio il quale, nel caso fosse possibile l’estensione del noleggio, comunicherà al Cliente l’indicazione dei costi totali e le modalità tassativamente previste per attivare il prolungamento. Il Cliente in alternativa potrà recarsi direttamente presso l’ufficio di noleggio del Locatore per richiedere l’estensione del noleggio. In nessun caso il Cliente potrà prorogare il rientro del veicolo senza il consenso scritto del Locatore;
  11. non eseguire alcun lavoro di riparazione sul veicolo noleggiato senza il preventivo consenso scritto da parte del Locatore. In difetto, ogni spesa sostenuta resterà a esclusivo carico del Cliente a cui, inoltre, potranno essere addebitati gli oneri necessari al ripristino del veicolo. Il locatore è comunque escluso da ogni responsabilità nei confronti del Cliente/Conducente e dei membri delle rispettive famiglie per i danni di qualsiasi natura, incluso il pregiudizio economico dai medesimi subito nelle persone e/o beni, derivanti (direttamente o indirettamente) da difetto di funzionamento del veicolo se causato da vizi di fabbricazione, quand’anche determini incidenti stradali;  

La violazione delle disposizioni di cui agli Articoli 1, 3,5,6,7,10 e 11 legittima il Locatore alla risoluzione del contratto ai sensi dell’art. 1456 cod. civ. ed al risarcimento degli eventuali ulteriori danni.

  1. Responsabilità del Cliente in caso di sinistro e furto e opzioni di riduzione della responsabilità del Cliente nei confronti del Locatore

Il Cliente si obbliga a risarcire il Locatore per qualsiasi danneggiamento, furto totale o parziale o danneggiamento da tentato furto, compreso l’utilizzo del soccorso stradale, salva la prova di cui all’Art. 1588 C.C.

In caso di danneggiamento il Cliente partecipa al danno economico subito dal Locatore per l’importo massimo indicato nelle Condizioni Particolari di Noleggio e sul Contratto di Noleggio come “Franchigia danni”, salvo quanto disposto dal successivo art. 9.

In caso di furto totale o parziale o danneggiamento da tentato furto, il Cliente partecipa al danno economico subito dal Locatore per l’importo massimo indicato nelle Condizioni Particolari di Noleggio e sul Contratto di Noleggio come “Franchigia furto”. In caso di furto totale e/o parziale avvenuto nelle Regioni Campania e Puglia ed in deroga a quanto indicato alla voce “Franchigia Furto” sul frontespizio del presente Contratto di Noleggio l’importo massimo applicabile si deve intendere raddoppiato, indipendentemente dall’ufficio di noleggio ove abbia avuto origine il noleggio, salvo quanto disposto dal successivo art. 9.

Il Cliente ha la facoltà di limitare ulteriormente o eliminare la partecipazione al danno economico subito dal Locatore nei seguenti modi:

  1. a) se ha acquistato il servizio “Glass&Tyre”, il Cliente elimina la partecipazione al danno subito dal Locatore limitatamente ai cristalli (escluso tetto in cristallo) frecce, fanalerie, ruote, pneumatici e cerchioni, mentre per le restanti parti dell’auto partecipa per l’importo massimo indicato come “Franchigia danni” nelle Condizioni Particolari di noleggio e sul Contratto di Noleggio;
  2. b) se ha acquistato il servizio “Protezione Plus” il Cliente sarà responsabile in caso di danni e/o furto del veicolo noleggiato per l’importo massimo della franchigia danni e furto riportata nel riquadro “Franchigia” “Franchigia” Danni” – “Franchigia Furto” con esclusione dei danni arrecati ai cristalli tutti del veicolo, ai pneumatici, cerchi e copricerchi;
  3. c) se ha acquistato il servizio “Protezione Gold” il Cliente elimina la propria responsabilità economica in caso di danni e/o furto al veicolo noleggiato.

In deroga a quanto disposto ai punti a), b), c), in caso di furto totale o parziale o danni da tentato furto avvenuto nelle regioni Campania e Puglia, indipendentemente dalla stazione di inizio noleggio, il Cliente è comunque responsabile nei confronti del Locatore per l’importo raddoppiato indicato nel riquadro “Franchigia” – “Franchigia furto” nelle Condizioni Particolari di Noleggio e sul Contratto di Noleggio.

In caso di furto totale del veicolo il Cliente si obbliga inoltre a corrispondere l’importo relativo al pieno di carburante. 

8.1. Quantificazione e Listino Danni

I danni vengono qualificati e quantificati dal Locatore per mezzo della “Tabella Danni” consultabile presso ogni ufficio di noleggio e sul sito del Locatore www.felirent.it; gli importi indicati in tale Tabella sono parte integrante del presente Contratto di Noleggio. In caso di difficolta nella qualificazione e quindi della quantificazione del danno il Locatore provvederà all’addebito dell’importo previo apposito preventivo elaborato dalle proprie officine autorizzate previa relativa comunicazione al Cliente. Il Locatore si riserva la facoltà di non riparare immediatamente il veicolo ove il danno arrecato dal Cliente non ne pregiudichi le funzionalità.

8.2 Non applicazione

Tutto quanto sopra relativo alla partecipazione del Cliente al danno economico subito dal Locatore non è valido laddove risulti applicabile l’art.9.

  1. Cause di non applicazione dell’art. 8

Indipendentemente da quanto disposto all’art. 8, il Cliente è sempre interamente responsabile dell’ammontare del danno economico cagionato al Locatore, anche qualora abbia acquistato un servizio di limitazione della responsabilità, ove ricorra almeno una delle seguenti circostanze:

  1. a) violazione delle normative vigenti e/o del Codice della Strada dello Stato dov’è condotto l’autoveicolo;
  2. b) uso del veicolo per uno scopo contrario alla legge;
  3. c) uso del veicolo in violazione di quanto previsto dall’art. 6 delle presenti Condizioni Generali;
  4. d) veicolo restituito danneggiato senza denuncia attestante la dinamica del sinistro e relativa documentazione, completa di eventuale modulo C.A.I. (Constatazione Amichevole di Incidente);
  5. e) mancata tempestiva denuncia alle autorità competenti in caso di furto totale o parziale o atti vandalici.

Le circostanze su indicate saranno comprovate da verbali delle Autorità competenti e/o dichiarazione del cliente e/o modulo C.A.I. e/o accertamento da parte delle compagnie assicurative;

  1. f) in caso di danni arrecati al sottoscocca del veicolo, tetto del veicolo (incluso tetto in cristallo-panoramico), parti meccaniche, tappezzerie e finiture interne del veicolo incluso tappezzeria del bagagliaio;
  2. g) in caso di furto/perdita/smarrimento targa/targhe e/o perdita o danneggiamento chiavi del veicolo.
  3. Obblighi del Cliente in caso di sinistro

In caso di sinistro il Cliente si obbliga a:

  1. informare immediatamente per telefono il Locatore, provvedendo entro le 24 ore successive ad inviare il relativo modulo C.A.I. compilato dettagliatamente in tutte le sue parti e controfirmato o in mancanza sottoscrivere un rapporto dettagliato dei fatti. In caso di intervento delle Autorità dovrà provvedere ad inviare ogni singolo documento che queste ultime hanno rilasciato;
  2. informare la più vicina Autorità di Polizia per gli eventuali accertamenti del caso oltre che in caso di feriti;
  3. non rilasciare alcuna dichiarazione di responsabilità e fornire al Locatore ogni informazione utile;
  4. prendere nota delle generalità di tutte le parti coinvolte nel sinistro compresi gli eventuali testimoni nonché dei dati relativi alle polizze e compagnie di assicurazione dei veicoli coinvolti;
  5. evitare di lasciare il veicolo incustodito e senza salvaguardia contattando appunto il Locatore per ricevere le opportune istruzioni;
  6. seguire le istruzioni che il Locatore fornisce relativamente alla custodia e/o alla riparazione dell’autoveicolo.

In caso di inadempimento anche di uno solo degli obblighi suddetti il Cliente è responsabile di tutti i danni subiti dall’autoveicolo.

Il Locatore non garantisce la sostituzione dell’autoveicolo noleggiato in caso di sinistro e/o di danno meccanico e/o ai pneumatici.

  1. Obblighi del Cliente in caso di furto totale o parziale o danneggiamento da tentato furto o atti vandalici

In caso di furto totale o parziale o danneggiamento da tentato furto o atti vandalici, il Cliente si obbliga a denunciare immediatamente il fatto alle Autorità competenti (quali Polizia di Stato, Carabinieri etc.) e a consegnare al Locatore la versione originale della denuncia.

In caso di furto totale il Cliente si obbliga, inoltre, a consegnare al Locatore:

  1. le chiavi dell’autoveicolo e dell’antifurto qualora il mezzo ne sia provvisto;
  2. il corrispettivo del noleggio che è dovuto fino alla data dell’effettiva consegna della denuncia in originale e delle chiavi;
  3. l’importo dell’eventuale franchigia indicata nel frontespizio del presente Contratto.

In caso di mancata consegna della denuncia in originale e/o della mancata riconsegna delle chiavi il Locatore provvederà in ogni caso ad addebitare al Cliente una penalità pari al valore ufficiale di listino della casa produttrice dell’autoveicolo comprensivo degli optional (al netto IVA) diminuito del 15%.

In caso di furto parziale, danneggiamento da tentato furto e atti vandalici la mancata consegna dell’originale della denuncia comporta in ogni caso l’addebito da parte del Locatore di una penalità pari all’intero ammontare del danno economico subito dal Locatore.

  1. Manleva del Locatore

Il Locatore non è responsabile nei confronti del Cliente, del conducente o dei membri delle rispettive famiglie nonché dei legittimi eredi per i danni di qualsiasi natura dai medesimi subiti, incluso il pregiudizio economico, sia per danni alla persona, fatto salvo limitatamente a questi ultimi, l’applicazione degli Artt. 33 comma 2 lett. a) e b) e 36, comma 2, lettera a) del D. Lgs 205/2006, sia per danni conseguenti a guasti o difetti di funzionamento dell’autoveicolo o incidenti stradali. In ogni caso il Locatore non può essere considerato responsabile di qualunque tipo di danno verificatosi a seguito di furti, tumulti, incendi, terremoti, guerre o altre cause di forza maggiore.

In caso di rinvenimento di oggetti all’interno dell’autoveicolo il Locatore provvederà ad avvisare il Cliente che dovrà provvedere a proprie spese al recupero o alla spedizione dell’oggetto; nel caso in cui il Cliente non provveda al recupero o alla spedizione nei 30 giorni successivi all’avviso, gli oggetti si intendono abbandonati e il Locatore non sarà tenuto a custodirli né a restituirli.

  1. Monitoraggio a distanza del veicolo

Il Cliente autorizza espressamente e senza riserva alcuna il Locatore, o altro soggetto dallo stesso incaricato, a monitorare a distanza gli spostamenti del veicolo noleggiato, al fine di tutelare il Locatore dalla commissione di reati a suo danno, attraverso sistemi satellitari; il Locatore si riserva inoltre il diritto di comunicarne i dati ad Autorità Giudiziarie, Compagnie Assicurative, Studi Legali, Società specializzate nella prevenzione e gestione dei furti e dei sinistri e di utilizzarne o farne utilizzare i contenuti per ogni azione a propria tutela. Il Cliente dichiara inoltre di essere a conoscenza e accetta che il veicolo noleggiato potrebbe essere dotato di una centralina di controllo a distanza in grado di rilevare eventuali urti, sollevamenti e fatti potenzialmente riconducibili a sinistri con o senza controparte; il Cliente accetta che i dati trasmessi dalla suddetta centralina ai sistemi informatici del Locatore vengano utilizzati come strumento di segnalazione e di prova di sinistri occorsi al veicolo noleggiato.

  1. Interessi di mora

Decorso il termine pattuito per il pagamento delle somme dovute il Locatore è autorizzato a emettere nota di debito per interessi di mora così come previsto dal D.Lgs. 09/10/2002 nr. 231 e successive modificazioni. Resta salva, per il Cliente qualificabile come “consumatore”, l’applicazione degli interessi di mora nella misura legale.

  1. Reclami

Il Cliente ha facoltà di reclamare, tramite invio di comunicazione mail all’indirizzo customercare@felirent.it entro 14 giorni dalla data di fine noleggio per l’eventuale disservizio ricevuto. Eventuali contestazioni relative ad addebiti, effettuati a qualsiasi titolo dal Locatore, potranno essere avanzate solo dopo il pagamento degli stessi e comunque entro e non oltre 30 giorni dall’addebito.

  1. Modifiche alle condizioni Generali di contratto

Nessuna modifica può essere riportata alle presenti Condizioni Generali senza il consenso di un rappresentante del Locatore munito di idonea procura scritta.

  1. Traduzioni e Versione Prevalente

In caso di difformità tra il testo italiano e le traduzioni in altre lingue delle presenti Condizioni Generali prevale il testo italiano in quanto lo stesso esprime l’esatta volontà delle parti; le traduzioni alle presenti Condizioni Generali in lingue differenti dall’italiano (consultabili sul sito Internet www.felirent.it e disponibili, a richiesta del Cliente, in copia cartacea presso ogni stazione di noleggio del Locatore) rappresentano una mera traduzione.

  1. Legge Italiana e controversie

Il presente Contratto è regolato dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia fra le parti relativa al Contratto di Noleggio è competente in via esclusiva il Foro di Milano; resta salva, per il Cliente qualificabile come “consumatore”, la competenza del foro del luogo di residenza o domicilio del Cliente.

  1. Trattamento dei dati personali

Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (“GDPR”) il Locatore procederà al trattamento dei dati forniti dal Cliente nel rispetto della normativa in materia vigente e secondo quanto riportato nell’Informativa Privacy consultabile sul sito Internet del Locatore www.felirent.it e disponibile in copia cartacea presso ogni stazione di noleggio. Sottoscrivendo il Contratto di Noleggio il Cliente dichiara di conoscere e accettare tale Informativa.

  1. Stipulazione del contratto in nome e/o per conto di un terzo 

Chi stipula il Contratto di Noleggio in nome e/o per conto di un terzo risponde solidalmente e congiuntamente con il terzo della piena osservanza di tutti gli obblighi contenuti nel Contratto di Noleggio, senza il beneficio della preventiva escussione; il Cliente che stipula il contratto di noleggio risponde in ogni caso di ogni fatto, azione od omissione imputabile al conducente dell’autoveicolo. Tutti i clienti e/o conducenti aggiuntivi autorizzati nonché titolari della carta di credito saranno responsabili in solido di tutti gli obblighi dell’intestatario del Contratto di Noleggio derivanti dalle presenti Condizioni Generali e dalle leggi applicabili allo stesso. 

Il Cliente dichiara di aver letto, compreso, e di accettare integralmente le condizioni contrattuali soprariportate relative al Contratto di Noleggio tra il Locatore e il cliente stesso.